Autore: Giorgio Mondadori
ISBN: 9788837413682
Loading...

in Offerta
ESAURITO
informazioni
| CASA EDITRICE | |
|---|---|
| Condizione | |
| Collana | |
| Data | |
| Dati |
Gli impressionisti alle origini della pittura contemporanea
cod. 295
DISPONIBILE
15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.12,50 €Il prezzo attuale è: 12,50 €.
Consegna gratuita in Italia
Il trasporto: - in Italia è gratuito - Europa 10 €
Descrizione:
Il mondo dell’arte parigino del XIX secolo fu sconvolto quando un gruppo di giovani pittori espose per la prima volta le proprie opere. Gli “Impressionisti”, come vennero chiamati, rivoluzionarono la pittura, ritraendo la vita cittadina contemporanea e raffigurando la natura in un modo completamente nuovo. Gli Impressionisti suscitarono polemiche con la loro rivolta contro i metodi pittorici tradizionali, le loro straordinarie nuove tecniche e stili, e il loro stile di vita nei caffè di Parigi e nella campagna francese. Questo libro presenta le loro storie e le opere che li resero famosi. Descrive la loro vita personale e i loro rapporti reciproci, e le loro difficoltà con le istituzioni ufficiali e il mondo dell’arte conservatore dell’epoca. Analizza inoltre le loro tecniche, i materiali e i soggetti che inaugurarono un modo completamente nuovo di guardare il mondo. Con la vita e le opere di Manet, Monet, Renoir, Degas, Cézanne, Pissarro, Sisley, Morisot, Cassatt, Guillaumin e Caillebotte.
Il mondo dell’arte parigino del XIX secolo fu sconvolto quando un gruppo di giovani pittori espose per la prima volta le proprie opere. Gli “Impressionisti”, come vennero chiamati, rivoluzionarono la pittura, ritraendo la vita cittadina contemporanea e raffigurando la natura in un modo completamente nuovo. Gli Impressionisti suscitarono polemiche con la loro rivolta contro i metodi pittorici tradizionali, le loro straordinarie nuove tecniche e stili, e il loro stile di vita nei caffè di Parigi e nella campagna francese. Questo libro presenta le loro storie e le opere che li resero famosi. Descrive la loro vita personale e i loro rapporti reciproci, e le loro difficoltà con le istituzioni ufficiali e il mondo dell’arte conservatore dell’epoca. Analizza inoltre le loro tecniche, i materiali e i soggetti che inaugurarono un modo completamente nuovo di guardare il mondo. Con la vita e le opere di Manet, Monet, Renoir, Degas, Cézanne, Pissarro, Sisley, Morisot, Cassatt, Guillaumin e Caillebotte.
Libri in Evidenza
in Offerta
in Offerta
in Offerta
in Offerta
(cod. 283)
ISBN: 9788876382536
in Offerta










